27.10.2020 - Dipendenti Ats: ferie solidali
La norma succitata consente che tra dipendenti abbia luogo, a titolo gratuito e senza alcuna condizione, la “cessione, in tutto o in parte, dei riposi e delle ferie maturati fino al 31 dicembre 2019“.
La norma succitata consente che tra dipendenti abbia luogo, a titolo gratuito e senza alcuna condizione, la “cessione, in tutto o in parte, dei riposi e delle ferie maturati fino al 31 dicembre 2019“.
L'avviso pubblico, inserito nella sezione 'bandi di concorso e selezioni' all'interno del portale istituzionale dell'azienda sanitaria regionale, resterà aperto per dieci giorni. Le manifestazioni di interesse potranno quindi essere inviate entro il 2 novembre.
Con D.L num. 111 del 8 settembre 2020 sono state dettate disposizioni in merito alle modalità di svolgimento della prestazione lavorativa dei dipendenti in caso di quarantena obbligatoria del figlio convivente minore di 14 (quattordici) anni, che appresso si riportano in dettaglio con le specifiche del caso.
I pediatri interessati alle tre titolarità possono inviare apposita istanza tramite Posta elettronica certificata (Pec)
Si invitano i dipendenti del comparto interessati a presentare le istanze per la concessione dei permessi retribuiti per diritto allo studio per l’anno 2020, a partire dal 19/10/2020 ed entro il 07/12/2020
Anche ATS Sardegna, in occasione della VII^ edizione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, aderisce all’iniziativa con il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Zona Sud aprendo a tutta la popolazione i Servizi che si occupano nel Sud Sardegna di Salute mentale e le Associazioni che con essi collaborano attivamente.
La Struttura complessa di Formazione Ricerca e Cambiamento Organizzativo rende noti i prossimi Corsi di Formazione in ambito Emergenza-Urgenza rivolti al personale ATS che si svolgeranno come da calendarizzazione scaricabile di seguito.
Le aree di controllo sono state allestite nell’aeroporto di Alghero e nel porto di Porto Torres per i passeggeri provenienti dalle zone a rischio per la diffusione del Covid-19.
A seguito dell’ultima riunione dell’Unità di Progetto (UdP) per l’eradicazione della Peste Suina Africana in merito alla caccia in deroga per il cinghiale nelle zona infette, l’ATS Sardegna comunica ai cacciatori interessati alcune importanti novità sulle procedure.
Sono state allestite, negli aeroporti di Elmas e Olbia, le prime due aree di controllo per i passeggeri provenienti dalle zone indicate ad alto rischio per la diffusione del Covid-19.